Caso Studio
Nuova soluzione di comunicazione integrata per l’aeroporto di Belgrado
Il sistema WAVE PTX rende l’aeroporto più sicuro e interconnesso.

Alla fine del 2018, l’aeroporto di Belgrado ha commissionato VINCI Airports, il principale gestore aeroportuale privato al mondo, la modernizzazione dei sistemi di sicurezza aeroportuali. I lavori sono in corso dal 2019 e includono l’ampliamento del terminal, una nuova pista e vie di rullaggio, e servizi di parcheggio aerei aggiuntivi con un nuovo pad di de-icing, nonché ulteriori parcheggi e strade di accesso. Numerosi miglioramenti gestionali e strutturali, con l’obiettivo di gestire 15 milioni di passeggeri all’anno, offrendo elevati livelli di servizio
LA SFIDA
La sicurezza e il monitoraggio del flusso dei passeggeri erano la priorità. Era necessario un sistema di videosorveglianza che garantisse alte prestazioni con intelligenza artificiale e video-analisi avanzata, utilizzando tuttavia anche l’infrastruttura video esistente. Oltre a questo, il team dell’aeroporto era interessato a guardare a un più ampio portafoglio di soluzioni di sicurezza e soluzioni di comunicazione voce business critical, che potessero essere integrate facilmente nel flusso di lavoro in essere.
I DETTAGLI
La sicurezza è ovviamente un requisito chiave per l’aeroporto e tutti i sistemi Safety Reimagined devono essere pienamente operativi in ogni momento.
Gli operatori, grazie ai sistemi integrati e alla tecnologia di analisi video Avigilon, stanno già lavorando in modo più intelligente con un avviso automatico ogni volta che le telecamere registrano filmati insoliti o sospetti rispetto ai parametri configurati.
L’aeroporto aveva già oltre 600 telecamere IP, ora ‘più intelligenti’ grazie ad Avigilon AI NVR. Sono state inserite inoltre 100 nuove telecamere Avigilon, tra cui H5SL dome e bullet.
Le vecchie telecamere PTZ sono state inoltre sostituite dalle nuove H5A Dual Head, che forniscono un campo visivo notevolmente migliore. Tutte le riprese video sono memorizzate con un sistema di NVR ridondante e vengono gestite con l’avanzato sistema di analisi video AI di Avigilon. Tutti gli operatori hanno ora a disposizione la migliore tecnologia di analisi video ACC Avigilon per rilevare violazioni, rintracciare persone o bagagli di interesse, identificare persone scomparse e evidenziare comportamenti insoliti.
Le potenti funzionalità di Avigilon Unity Video Software sono state ampliate ed accresciute con l’attivazione del sistema Radio Alert sulle radio MOTOTRBO già in uso. Gli allarmi derivanti dall’analisi di Avigilon vengono automaticamente inviati alle radio sotto forma di messaggi di testo e/o avvisi vocali, permettendo una rapida risposta da parte della sicurezza.
Il team dell’aeroporto sta inoltre espandendo la sua rete radio bidirezionale MOTOTRBO con l’uso della tecnologia WAVE PTX.Un WAVE PTX Radio Gateway permette agli utenti radio di comunicare sulla stessa rete con i dispositivi brodband TLK 100 , Evolve e IoN e anche con gli utenti che utilizzano la app WAVE PTX sul proprio dispositivo cellulare. .
In conclusione, l’aeroporto sarà in rapida espansione nei prossimi anni e il nuovo ecosistema Safety Reimagined, che permette l’interconnessione delle comunicazioni business critical e dei sistemi di sicurezza dell’aeroporto, crescerà in parallelo. Il sistema Capacity Plus sarà sostituito da Capacity Max per aumentare la funzionalità, ed è già in programma l’attivazione di Orchestrate, l’automazione cloud-based che consentirà al personale aeroportuale di configurare flussi di lavoro specifici per le tecnologie Safety Reimagined.
PRODOTTI IMPLEMENTATI
Cliente:
aeroporto di Belgrado d.o.o.
Tipologia:
trasporti, aeroporti
- Sistema MOTOTRBO Capacity Plus VHF e UHF con ripetitori DR 3000, radio DP4000e e DM4000e Series, software di gestione radio MOTOTRBO e soluzione SmartPTT Control Room
- Comunicazioni a banda larga push-to-talk WAVE PTX gateway radio WAVE PTX, dispositivi portatili TLK 100 e applicazione mobile WAVE PTX
- Smart Radio portatili MOTOTRBO Ion e dispositivi palmari Evolve LTE
RISULTATI
- Questo ecosistema di sicurezza totale e scalabile da un unico fornitore, che integra l’hardware esistente e le nuove tecnologie, garantisce che l’aeroporto di Belgrado sia un aeroporto sicuro e intelligente, riducendo al minimo le spese.
- L’elemento di sicurezza video flessibile di Avigilon ha permesso all’aeroporto di portare analisi avanzate alle telecamere IP esistenti, mentre tutte le nuove telecamere Avigilon ad alta risoluzione e le telecamere body-worn stanno aumentando la copertura video ed eliminando gradualmente gli angoli ciechi.
- Le soluzioni integrate, come WAVE PTX e Radio Alert per la risposta di allarme, consentono una gestione degli incidenti e una prevenzione della criminalità più rapide e accurate, migliorando in ultima analisi la sicurezza di tutti gli utenti aeroportuali.
- Si tratta di un’implementazione in corso e l’aeroporto continuerà a implementare e integrare ulteriori tecnologie dall’ampio portafoglio di soluzioni di sicurezza unificate di Motorola Solutions
COSA DICE IL CLIENTE
Zoran Skoko, Security Development Director, commenta:
“Il nostro nuovo sistema video consente al dipartimento di sicurezza di rispondere molto più velocemente in situazioni critiche. La funzionalità Appearance Search consente agli operatori di trovare tutte le istanze registrate di una persona in pochi secondi, mentre Focus of Attention consente agli operatori di gestire situazioni potenzialmente problematiche in modo molto più efficiente, senza perdere la concentrazione sul resto del sistema.”
Vladimir Plemic, direttore delle operazioni aeroportuali, Belgrado
“Il mio dipartimento deve monitorare tutti gli aspetti operativi dell’aeroporto da un punto remoto. Questo non era possibile con il nostro sistema precedente, ma ora abbiamo accesso a tutte le telecamere pertinenti. Ancora più importante, utilizzando Radio Alert, i miei agenti ricevono ogni allarme pertinente direttamente sulle loro radio, che ha un impatto diretto sul buon funzionamento dell’aeroporto e successivamente l’esperienza degli utenti dell’aeroporto. Avendo anche visto come i nostri team di sicurezza utilizzano le body-cam, stiamo esaminando la possibilità che i nostri team di terra le utilizzino per registrare il processo di carico aereo, per la prova video che hanno gestito tutto professionalmente.”